

Dal marciapiede questa casa appare come una qualsiasi residenza urbana, con le sue linee sobrie e la facciata candida punteggiata da aperture regolari. Ma è sufficiente varcare la soglia per scoprire un universo completamente diverso, dove ogni ambiente si apre verso il giardino e la piscina con una naturalezza che tradisce anni di progettazione attenta. Le ampie vetrate scorrevoli cancellano i confini tra interno ed esterno, trasformando la zona giorno in una grande veranda coperta che si dilata fino al bordo dell’acqua turchese. L’architettura qui non si limita a contenere la vita domestica, ma la amplifica creando scenari sempre nuovi per ogni momento della giornata.


La distribuzione degli spazi rivela una sapiente strategia dell’abitare contemporaneo, dove la zona notte mantiene un carattere più intimo e raccolto mentre gli ambienti di rappresentanza si aprono generosamente verso l’esterno. Le volte in mattone antico del piano interrato creano un contrappunto materico di straordinaria suggestione, dove cantine e spazi di servizio acquisiscono una dignità architettonica che li trasforma in luoghi da vivere e non solo da utilizzare. La scala dal design minimale collega i diversi livelli con eleganza discreta, mentre i parapetti in cristallo preservano la continuità visiva tra i piani.
