

VILLA MEDITERRANEA

La casa mediterranea sulle colline imolesi nasce dall’incontro tra la dolcezza del paesaggio romagnolo e la forza evocativa dell’architettura del sud. Qui, ogni elemento architettonico è pensato per catturare la luce dorata che bagna i colli, trasformandola da energia radiosa in carezza avvolgente che penetra gli ambienti. I muri spessi, rivestiti di calce bianca rugosa al tatto, respirano con il calore delle giornate estive e restituiscono freschezza quando la tramontana scende dai crinali, mentre le loro superfici irregolari catturano i riflessi dei vigneti circostanti.


Il blu del cielo padano si riflette in accenti cromatici distribuiti con parsimonia: il rivestimento ceramico delle botteghe faentine, le ante di un mobile che richiama i colori dell’uva matura, i tessuti che evocano il verde dei calanchi. Questi frammenti di colore vibrano contro la neutralità dominante come echi del paesaggio circostante. La vegetazione spontanea delle colline penetra negli spazi: rosmarino selvatico, lavanda dei calanchi e ginestre che fioriscono sui pendii, portando profumi che si mescolano all’aria fresca che sale dalla valle del Santerno.
